Army of the Dead è un film diretto da Zack Snyder del 2021 disponibile su Netflix. Probabilmente avrete già sentito il suo nome per “L’alba dei morti viventi” e “Watchmen” ma anche per i più recenti “Batman vs Superman: Dawn of Justice”, il discutibile “Zack Snyder’s Justice League” e “The Suicide Squad – Missione suicida”…
Tag: horror
Finché morte non ci separi: tra dark comedy e horror
Finché morte non ci separi è un film del 2019, diretto da Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett e disponibile su Disney+. Grace è una giovane donna che si appresta a sposare il suo fidanzato Alex Le Domas, e ad entrare ufficialmente a far parte della ricca famiglia di lui, la quale deve la sua fortuna…
Non fidarti degli esseri umani. La visione di Carpenter ne “La Cosa”.
ALLERTA SPOILER A FINE ARTICOLO! VI HO AVVISATI! La pandemia globale ha messo a dura prova tutti, questo è certo. Le conseguenze fisiche e psicologiche di questo periodo storico che l’uomo sta vivendo sono impressionanti, non c’è nulla che possa fermare questo virus, anzi nessuno si sarebbe mai aspettato che avrebbe sconvolto la vita e…
The VVitch: il male e le sue molte forme.
«Un’incubo proveniente dal passato, l’incubo di una famiglia puritana» così definisce il suo film d’esordio Robert Eggers, il talentuoso e promettente regista, sceneggiatore e scenografo del New Hampshire che, oltre a regalarci nel 2015 questo horror atipico e gotico, ci donò il folle “The Lighthouse” (2019) e ci proporrà il misterioso “The Northman“. Premiato come…
Recensione Saga di Venerdì 13
Che giorno è oggi? È il giorno preferito da Jason Voorhees! Quindi attenti alle spalle perché potreste trovarlo ad aspettarvi! Oggi Venerdì 13 è il momento perfetto per parlare della storica, e non troppo riuscita, saga omonima in cui un killer immortale fa a pezzi le sue vittime. Un classico della filmografia horror in una lunghissima recensione che si snoda in tutti i suoi capitoli, analizzandone struttura, criticità, particolarità e soprattutto tantissime curiosità sul trentennale sviluppo. Ma attenzione! La lettura è consigliata solo ai più temerari!
Zombi, George A. Romero.
“Quando non ci sarà più posto all’inferno, i morti cammineranno sulla Terra.”
Il Signor Diavolo: tra occulto e bigottismo.
Un bambino, il suo migliore amico, un omicidio ed il demonio in persona. Siamo a Roma ed è il lontano 1952 quando Furio Momenté, un giovane funzionario del Ministero di Grazia e Giustizia, viene incaricato di seguire un’indagine tanto delicata quanto sorprendente in quel di Venezia: il quattordicenne Carlo Mongiorgi ha ucciso con un colpo…
Perversi: tre shock movie sul lato oscuro dell’animo umano.
“Il buon gusto è la morte dell’arte” diceva il noto scrittore, sceneggiatore, drammaturgo ed attore statunitense Truman Capote, maggiormente noto ai più per aver scritto il romanzo breve “Colazione da Tiffany” nel 1958. E sì, per certi versi è proprio così. Il Cinema è sempre stato un mondo di luci e di ombre dove poter…
Cinema Horror: tra rivoluzioni e cambiamenti.
Il cinema horror é una pietra miliare del cinema delle origini, da sempre in grado di suscitare curiosità e terrore ai suoi spettatori. È un genere molto complesso, difficile da realizzare e molte volte, purtroppo, sottovalutato. Non sono pochi i critici e i cinefili che, senza esitazione, parlano di DECADIMENTO DEL CINEMA HORROR ritenendolo ormai…
Paranormal Activity: la mia unpopular opinion.
“Paranormal Activity” è un piccolo, ingegnoso film horror veramente ben realizzato che riesce ad essere davvero spaventoso, arrivando a dichiare che ciò che si vede è tutto reale”. Roger Ebert (critico cinematografico statunitense e premio Pulitzer per la critica nel 1975) La critica cinematografica è un ambito a volte molto soggettivo e sicuramente il signor…