La Spiegazione Completa di Tenet

I Segreti Storici: L’enigma di Sator Probabilmente il primo pensiero che voi lettori avrete leggendo questo articolo sarà “Perché dovrei interessarmi alla spiegazione di un film uscito sei mesi fa?”, e in effetti avreste pure ragione. Tuttavia ci si è ritrovati a pensare a due motivazioni fondamentali per rispondere alla vostra domanda. Innanzitutto che pur…

Luchino Visconti

Visconti é stato uno dei più importanti registi lirici e teatrali italiani. Quando é passato al cinema si é portato con se la sua leggendaria grandezza di esteta e di artista generalista, che gli ha consentito, negli anni, di variare genere e di immergersi in ambientazioni senza eguali. Maniacale nelle sue ricostruzioni storiche, dopo un…

Imperdibili: cinque film da tener d’occhio.

Ormai lo sappiamo bene, il Covid-19 ha messo a dura prova tutti noi sia umanamente che lavorativamente, sia come individui che come comunità, il 2020 è stato un anno faticoso e doloroso e solo ora riusciamo ad intravedere un bagliore di luce alla fine di questo tunnel. Anche le svariate attività commerciali hanno decisamente patito,…

Billy Wilder e la Poetica di un Genio

Cosa definisce un genio del cinema? La sua propensione a personaggi magnificamente costruiti? O uno stile inconfondibile? In questo articolo verranno analizzati i 4 macro temi ricorrenti nella filmografia di Billy Wilder, i suoi tratti distintivi che lo hanno reso un Maestro.

E QUINDI? : tre bei film che non mi hanno lasciato nulla.

Il cinema è strano, a volte dei film mediocri o qualitativamente nella norma riescono a coinvolgerci e a donarci molto di più di pellicole maggiormente complesse, elaborate ed elevate e ci viene da domandarci il perché. Ovviamente si entra nell’ambito del mero gusto personale, in questo caso il mio, ma sono sicura che ad ognuno…

Disney+ Non Funziona!

Un anno fa in America il mondo iniziava a conoscere la nuova piattaforma streaming Disney+. in questo articolo si vogliono tirare le somme su un abbonamento fallato e problematico.

Jean Renoir

Jean Renoir è nato a Montmartre nel 1894, ed è morto a Beverly Hills nel 1979. Figlio del celebre pittore Auguste Renoir, Jean è considerato il padre del cinema francese ed artista di punta della Nouvelle Vague. Jean ha concentrato la sua sofisticata attenzione sulla solitudine e lo “smarrimento” di esseri umani a confronto con…

Perversi: tre shock movie sul lato oscuro dell’animo umano.

“Il buon gusto è la morte dell’arte” diceva il noto scrittore, sceneggiatore, drammaturgo ed attore statunitense Truman Capote, maggiormente noto ai più per aver scritto il romanzo breve “Colazione da Tiffany” nel 1958. E sì, per certi versi è proprio così. Il Cinema è sempre stato un mondo di luci e di ombre dove poter…