’90 Special: se hai amato Stranger Things…

Il mondo del cinema e delle serie TV cambia con l’avanzare della società, ma, molto più spesso di quanto si possa pensare, registi e produttori scelgono di riprendere temi e stili passati, che oggi chiamiamo vintage, per dar loro una luce nuova. Il pianeta Serie TV è uno dei più grandi esempi di questo rimando…

’90 Special: 5 titoli cult da rivedere su Amazon Prime Video

L’emergenza Covid-19 ha costretto noi cinefili a rinunciare alle sale cinematografiche, anche se le nuove ordinanze fanno sperare in un tempo d’attesa sempre minore per vedere i cinema di nuovo aperti (apportando le dovute misure di sicurezza). In questi mesi di quarantena, tuttavia, ci sono stati vicini, impedendo una crisi d’astinenza da cinema, le piattaforme…

’90 Special: 5 titoli cult da rivedere su Netflix

Abbiamo tutti in mente quel film che ci consigliano ma che non siamo mai riusciti a recuperare, chi per mancanza di tempo, chi perché non era mai la serata giusta. Oppure ci sono quei film che amiamo, che rivedremmo all’infinito, per cui siamo sempre a disposizione per una nottata di maratona. In questo triste periodo,…

’90 Special: Notting Hill

Oggi mi sento romantica. Sarà l’aria primaverile, saranno le giornate che si allungano, sarà la quarantena che mi spinge a guardare e riguardare i miei film preferiti finché non ne imparo le battute a memoria… non so proprio dire! Ma di una cosa sono certa: quando mi sento romantica il primo film che mi viene…

La gabbianella e il gatto

Se penso alla mia infanzia, in mente mi compaiono un gatto nero di nome Zorba e la gabbianella a cui insegnò a volare.

’90 Special: Michael, tra risate ed educazione ambientale

E se l’arcangelo Michele fosse sceso sulla terra e vivesse con una vecchietta nelle campagne dell’Iowa? Buongiorno amici cinefili e ben venuti ad un nuovo appuntamento con ’90 Special, la rubrica in cui rispolvero qualche pellicola appartenente ai decenni precedenti al 2000. Oggi è il turno di un film che mi è capitato di vedere…

’90 Special: Colazione da Tiffany

In questo periodo, così pesante e cupo sotto molti aspetti, spesso è comune il desiderio di evadere, di immergersi in una realtà diversa da quella che viviamo, di sognare, di visitare storie che non solo abbiano il potere di appassionarci, ma di farci completamente dimenticare di tutto il resto, almeno per un paio d’ore. Il…

Barry Lyndon: quando cinema e pittura si incontrano

Il primo gennaio del 1976 in Italia arriva Barry Lyndon, un’epopea storica dalla durata di 3 ore e 23 minuti tratta dal romanzo settecentesco di William Makepeace Thackeray The luck of Barry Lyndon. Di fiction storiche all’interno del cinema ne abbiamo viste a milioni, ma un dettaglio impossibile da trascurare rende Barry Lyndon una delle…

’90 Special: My fair lady

La domenica dopo San Valentino non potevamo che soffermarci su una pellicola che ha fatto la storia dell’amore e del cinema, che ancora oggi, a distanza di 56 anni dalla sua uscita, ci fa battere il cuore all’impazzata. Sto parlando di My fair lady, film in costume del 1964 diretto da George Cukor ed interpretato…

90 special: Belli e dannati

Con il titolo di Belli e dannati arriva in Italia My Own Private Idaho, film indipendente del 1991 diretto da Gus Van Sant (Will Hunting- genio ribelle, Don’t worry, Da morire) con protagonisti River Phoenix e Keanu Reeves. Belli e dannati racconta una storia ambientata in un universo complesso e brutale padrone delle periferie della…