La gente spesso definisce impossibili cose che semplicemente non ha mai visto.
Autore: Rebel Rabel
Un Altro Mondo, Silvio Muccino
Nella vita le cose non cambiano mai, siamo noi a cambiare.
Into The Wild, Sean Penn
Se ammettiamo che l’essere umano possa essere governato dalla ragione, ci precludiamo la possibilità di vivere.
Hagazussa: incubo onirico fra stregoneria e superstizione.
Una delirante, misteriosa e tetra fiaba horror pregna di folklore austriaco ed ancestrali simbolismi che colpisce senza pietà dritta allo stomaco: così definirei il sorprendente esordio cinematografico di Lukas Feigelfeld, regista, fotografo, montatore e sceneggiatore viennese qua al suo debutto. Questa semisconosciuta pellicola del 2017 disponibile su Prime Video è l’ennesima dimostrazione che per creare…
Orwell 1984: siate psicocriminali.
Un misterioso e minaccioso uomo attempato mostra quattro dita ad un altro uomo che, sotto tortura, lo osserva disperato. “Quante dita sono?” chiede granitico. “Non lo so” risponde l’altro dilaniato dal dolore. “Meglio”. Non sempre due più due da quattro e Winston lo sta capendo sulla sua stessa pelle. È il 1984 e le guerre…
Sotto al Burqa: struggente quadro di Kabul.
Sotto il minaccioso e polveroso cielo di Kabul, Parvana e la sua famiglia cercano di sopravvivere ai problemi economici che li affliggono e alla spietata ferocia dei talebani che, con grande arroganza e spaventosa violenza, mettono a ferro e fuoco la dimessa e sanguinante capitale afghana.Le donne ovviamente sono la fetta di popolazione più colpita…
Cenerentola: femminista wannabe.
“You’re gonna know my name” canta Camila Cabello subito dopo l’inizio del film, ma l’impressione che si ha dopo aver visto questo musical non è esattamente quella, anzi. La dimenticabilità che trasuda da ogni battuta, da ogni canzone, da ogni inquadratura e da quasi tutti i personaggi è veramente disarmante. Neanche il tempo di finire…
Amici Miei, Mario Monicelli
Antani, blinda la supercazzola prematurata con doppio scappellamento a destra?
Il Grande Lebowsky, Fratelli Coen
Questo non è il Vietnam, è il bowling: ci sono delle regole.
Chocolat, Lasse Hallström
Non possiamo andare in giro a misurare la nostra bontà in base a ciò che non facciamo, in base a ciò che neghiamo a noi stessi, a ciò a cui rinunciamo e a chi respingiamo. Credo, forse, che dobbiamo misurare la bontà in base a chi abbracciamo, a ciò che creiamo e a chi accogliamo.