Indovina chi viene a cena?

I classici del cinema hollywoodiano sono capaci di parlarci, ancora oggi, a distanza di decine e decine di anni. Le pietre miliari della cinepresa assumono sfumature diverse a seconda del periodo storico in cui vengono guardate, comprese ed assimilate: gli ingredienti segreti per apprezzarne il contenuto sono un briciolo di senso critico e di contestualizzazione….

5 serie TV per avvicinarsi al mondo del fantasy

Il mondo delle serie TV è sempre più vasto ed eterogeneo, non esiste genere escluso da questo tipo di intrattenimento e la qualità legata ai prodotti per la televisione è in continua evoluzione. Uno dei generi che le serie TV hanno tuttavia paura di affrontare è quello fantasy. Creare un film fantasy che soddisfi pubblico…

Emma: il fascino del colore pastello

Nel 2020 esce l’ennesima trasposizione cinematografica di un classico di Jane Austen, Emma. . Lo stesso romanzo era stato portato al cinema nel 1996 da Douglas McGrath, con il volto di Gwyneth Paltrow come protagonista: una commedia romantica delicata e in totale linea con lo stile narrativo di Orgoglio e Pregiudizio, uscito 9 anni dopo,…

La Nona Casa, Leigh Bardugo

Amici del blog sono onorata di darvi il benvenuto al primissimo appuntamento con Il Club del Libro di Cinesblog, una nuova rubrica in cui parlerò di libri, consigliandovi letture e introducendovi a vari universi letterari, pubblicherò approfondimenti su autori e autrici e vi darò qualche aiuto, sperando di riuscirci, sul decidere quali libri far comparire…

Enola Holmes, Top o Flop?

Netflix il 23 settembre ha rilasciato sulla piattaforma un nuovo titolo che ha immediatamente suscitato la curiosità del suo giovane pubblico: Enola Holmes, diretto da Harry Bradbeer, il regista del capolavoro di Amazon Prime Video Fleabag. Enola Holmes racconta la storia della sconosciuta (fin’ora) sorella del notissimo investigatore Sherlock Holmes. Lontana da tutto e tutti,…

Capri Revolution

La mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia è alle porte e anche quest’anno, nonostante i problemi permeati nel mondo del Cinema a causa del Covid-19, i titoli da tenere in considerazione sono numerosi. In attesa di scoprire quale lungometraggio sarà il più premiato di quest’anno, voglio proporvi un film uscito nel 2018 presentato alla 75esima…

Cursed, recensione NO SPOILER

Dopo il successo di The Witcher, sbarca sul catalogo Netflix Cursed, una serie Epic Fantasy che ci propone una rivisitazione delle leggende legate al ciclo arturiano. La serie, composta da una stagione di 10 episodi che durano circa cinquanta minuti, nasce come trasposizione dell’omonima serie di romanzi dello scrittore Thomas Wheeler. Diretta da Zetna Fuentes,…

Spinning Out, recensione SPOILER FREE

Il 2020 per Netflix si è aperto con Spinning Out, serie televisiva ideata e diretta da Samantha Stratton, uscita il primo gennaio di quest’anno. Un titolo, inaspettato e sicuramente senza precedenti sul catalogo della piattaforma, che indaga il mondo del pattinaggio artistico e allarga i suoi orizzonti nel panorama della diffusa malattia psichiatrica del bipolarismo,…

WHEN THEY SEE US

In un momento storico come quello che sta vivendo oggi l’America, in cui milioni di persone scendono in piazza per gridare giustizia e lottare contro la destabilizzante piaga del razzismo, un prodotto come When they see us è forse d’obbligo per comprendere quanto il sentimento antisemita sia radicato nella società statunitense. When they see us…

Hollywood, top o flop?

Ryan Murphy torna sugli schermi con una nuovissima serie TV prodotta da Netflix: Hollywood. Uscita il primo maggio 2020, la serie teen ucronica ha attirato su di sé l’attenzione di critica e pubblico, che ormai da tempo ha imparato ad amare o detestare il piglio eccentrico del creativo che si cela dietro titoli come Glee…