Solitamente ritengo che il modo migliore per approcciarsi ad un regista sia guardare i suoi film in ordine cronologico, ma quando si parla di David Lynch la situazione si complica, dal momento che basta partire con il film ‘sbagliato’ e si rischia di perdere interesse nei suoi confronti per sempre. Basato sulla drammatica vita del…
Mese: febbraio 2021
TEKKEN – IL FILM (recensione)
Quando corporazioni e potere vanno prese a pugni a dovere. Il giovane attore Jon Foo interpreta l’intrepido lottatore giapponese Jin Kazama, in quella che si dimostra essere la prima trasposizione omonima sul grande schermo del celebre gioco di combattimento action, il quale ha fatto divertire (e fa tutt’ora divertire), sin dai primi anni ’90, ben…
La Spiegazione Completa di Tenet
I Segreti Storici: L’enigma di Sator Probabilmente il primo pensiero che voi lettori avrete leggendo questo articolo sarà “Perché dovrei interessarmi alla spiegazione di un film uscito sei mesi fa?”, e in effetti avreste pure ragione. Tuttavia ci si è ritrovati a pensare a due motivazioni fondamentali per rispondere alla vostra domanda. Innanzitutto che pur…
Luchino Visconti
Visconti é stato uno dei più importanti registi lirici e teatrali italiani. Quando é passato al cinema si é portato con se la sua leggendaria grandezza di esteta e di artista generalista, che gli ha consentito, negli anni, di variare genere e di immergersi in ambientazioni senza eguali. Maniacale nelle sue ricostruzioni storiche, dopo un…
Moulin Rouge!, Baz Luhrmann
“La cosa più grande che tu possa imparare è amare e lasciarti amare”
I Ponti di Madison County, Clint Eastwood
“Non sono sicuro di averti dentro di me, né di essere dentro di te e neppure di possederti. E in ogni caso, non è al possesso che aspiro. Credo invece che siamo entrambi dentro un altro essere che abbiamo creato e che si chiama noi.”
Harry, ti presento Sally…, Rob Reiner
“Sono venuto stasera perché quando ti accorgi che vuoi passare il resto della vita con qualcuno, vuoi che il resto della vita cominci il più presto possibile.”
Crema di crema alla Edgar (“Gli Aristogatti” di Wolfgang Reitherman – 1970)
Ingredienti: – 150 gr di zucchero bianco – 4 uova – 100 gr di farina – 250 ml di latte Versate in una ciotola tre tuorli d’uovo e un uovo intero, mescolate con una forchetta o con una frusta (a mano o elettrica) e poi aggiungete anche lo zucchero. In questa fase è molto importante…
Friday night lights, H.G.Bissinger
Ognuno ha la propria concezione del venerdì sera: passarlo in discoteca sulle note della techno, a suon di lacrime e risate davanti a uno schermo del cinema oppure trascorrerlo in una festicciola tra amici. Ma nella cittadina texana di Odessa il venerdì sera si consuma tra i sedili dello stadio, esultando per la squadra del…
NON SI SEVIZIA UN PAPERINO (1972) Lucio Fulci
Ad Accettura, un paese sperduto della Basilicata in cui superstizione e diffidenza regnano sovrani, giungono Andrea Martelli, un giornalista in vacanza, e Patrizia, una donna di città che abita lì per disintossicarsi dalla droga. Il loro arrivo coincide con il ritrovamento dei cadaveri di tre ragazzini. All’indagine partecipano attivamente anche i due nuovi arrivati, i…