Una chiamata, il silenzio e poi poche parole pronunciate con decisione: “Io mi sto per suicidare”. Nella redazione di Radio 105 cala il silenzio e Steph, il dj che conduce la trasmissione e manda in onda le canzoni richieste, alza lo sguardo spaventato, sorpreso. È uno scherzo? “Ognuno è responsabile per se stesso” dice infine…
Mese: dicembre 2020
Billy Wilder e la Poetica di un Genio
Cosa definisce un genio del cinema? La sua propensione a personaggi magnificamente costruiti? O uno stile inconfondibile? In questo articolo verranno analizzati i 4 macro temi ricorrenti nella filmografia di Billy Wilder, i suoi tratti distintivi che lo hanno reso un Maestro.
Cocktail di gamberi (“The Blues Brothers” di John Landis – 1980)
Ingredienti per 6 persone: – 600 grammi di gamberi – 200 grammi di maionese – 2 cucchiaini di salsa Worcester – 2 cucchiai di ketchup – 1 cucchiaino di senape dolce – 1 cucchiaio di cognac – 1 piccolo cespo di lattuga Una volta puliti bene i gamberi, cuocerli a vapore per 5 minuti e…
WALL·E: quando il messaggio si perde nell’intrattenimento.
Terra, anno 2805. Grattacieli di immondizia sfidano l’orizzonte grigio ed inquinato che la razza umana si è lasciata alle spalle prima di partire per una lussuosa ed agiata crociera spaziale al fine di sopravvivere. La Buy n Large Corporation, una multinazionale che costituisce ormai il governo del mondo, ha messo a disposizione una flotta di…
Viva l’Italia
Viva l’Italia é un film italiano del 2012 diretto da Massimiliano Bruno, un film che vale davvero la pena di riesumare e analizzare. Vediamo velocemente la trama: Michele Spagnolo è un importante uomo politico, leader del partito Viva l’Italia, che ha approfittato del suo ruolo anteponendo sempre i suoi interessi personali a quelli del paese….