Jean Renoir è nato a Montmartre nel 1894, ed è morto a Beverly Hills nel 1979.

Figlio del celebre pittore Auguste Renoir, Jean è considerato il padre del cinema francese ed artista di punta della Nouvelle Vague.
Jean ha concentrato la sua sofisticata attenzione sulla solitudine e lo “smarrimento” di esseri umani a confronto con il destino, storico o personale. Il suo sguardo è senza ombra di dubbio uno dei più originali della Nouvelle Vague.

Jean ebbe un ruolo fondamentale anche nel cinema muto, dimostrando non solo di sapersi adattare alla rivoluzione tecnologica che va dal cinema muto al cinema sonoro, ma anche di saper costruire il suo sguardo con ogni mezzo che gli viene concesso.
Ecco alcuni suoi film da ricordare e da recuperare:
- Nanà;
- La cagna;
- Boudu salvato dalle acque;
- La grande illusione;
- Le regole del gioco;
- Madame Bovary;
- La carrozza d’oro.