Milk: una vita in nome dell’uguaglianza.

Harvey Bernard Milk, classe 1930, fu il primo politico statunitense apertamente omosessuale. E già solo per questo, fu un rivoluzionario. Dopo anni di tentativi falliti, ben tre, riuscì ad arrivare a ricoprire la tanto agognata carica di consigliere comunale di San Francisco, una città considerata la Mecca per tutte le persone gay e queer degli…

’90 Special: se hai amato Stranger Things…

Il mondo del cinema e delle serie TV cambia con l’avanzare della società, ma, molto più spesso di quanto si possa pensare, registi e produttori scelgono di riprendere temi e stili passati, che oggi chiamiamo vintage, per dar loro una luce nuova. Il pianeta Serie TV è uno dei più grandi esempi di questo rimando…

Favolacce

Favolacce é il secondo lungometraggio dei fratelli D’Innocenzo, vincitore dell’Orso d’argento per la migliore sceneggiatura al Festival di Berlino. Favolacce non é solo un buon prodotto cinematografico é una continua ricerca della perfezione estetica e della sperimentazione tecnica. Recensione senza spoiler. Partiamo subito a parlare dell’unico aspetto che non mi ha entusiasmato più di tanto:…

Funny Games: la banalità della violenza.

Un teatrino alienante e voyeuristico creato apposta per intrattenere gli spettatori con violenza, tensione, paura ed un surreale black humor: stiamo parlando di “Funny Games“, originale ed inusuale pellicola del 2007 ideata, scritta e diretta da Michael Haneke, regista, sceneggiatore e critico cinematografico bavarese. La storia che ci viene raccontata è semplice quanto intrigante e…

Non ho mai… La serie teen che ha sorpreso pubblico e critica

Ad aprile, Netflix ha rilasciato la prima stagione della serie teen Never have I ever…,  creata da Mindy Kaling, attrice e scrittrice statunitense di origini indiane che avreste potuto vedere in produzioni come The Mindy project o E poi c’è Katherine, affianco ad Emma Thompson, e Lang Fisher, scrittrice statunitense al suo primo lavoro per…

’90 Special: 5 titoli cult da rivedere su Amazon Prime Video

L’emergenza Covid-19 ha costretto noi cinefili a rinunciare alle sale cinematografiche, anche se le nuove ordinanze fanno sperare in un tempo d’attesa sempre minore per vedere i cinema di nuovo aperti (apportando le dovute misure di sicurezza). In questi mesi di quarantena, tuttavia, ci sono stati vicini, impedendo una crisi d’astinenza da cinema, le piattaforme…

Léon: I want love… Or death.

“Non me ne importa niente di dormire, Léon. Io voglio amore… O morte. E basta.” – Mathilda E proprio queste sono le colonne portanti della pellicola di cui andremo a parlare: l’amore e la morte. In questo tango metropolitano che a tratti pare una fiaba, Luc Besson ci racconta una storia ambigua, violenta, surreale, sensibile…

’90 Special: 5 titoli cult da rivedere su Netflix

Abbiamo tutti in mente quel film che ci consigliano ma che non siamo mai riusciti a recuperare, chi per mancanza di tempo, chi perché non era mai la serata giusta. Oppure ci sono quei film che amiamo, che rivedremmo all’infinito, per cui siamo sempre a disposizione per una nottata di maratona. In questo triste periodo,…

The Boys, recensione NO SPOILER

Amazon Prime Video sta pian piano facendo uscire nel suo catalogo di film e serie TV produzioni sempre più interessanti. Basta aprire l’app di stream per imbatterci in titoli come Hunters, The man in the high castle, Fleabag, Bombshell e tanto altro. L’asticella, soprattutto per quanto riguarda il mondo delle serie TV, non fa che…

Euforia

Euforia é un film italiano del 2018 diretto da Valeria Golino, con protagonista Riccardo Scamarcio e Valerio Mastrandrea. Ecco velocemente la trama: Matteo e Ettore sono due fratelli estremamente diversi, il primo è un imprenditore carismatico e apertamente omosessuale, mentre il secondo è un uomo pacato che vive ancora nella piccola città di provincia (Nepi)…