’90 Special: Michael, tra risate ed educazione ambientale

E se l’arcangelo Michele fosse sceso sulla terra e vivesse con una vecchietta nelle campagne dell’Iowa? Buongiorno amici cinefili e ben venuti ad un nuovo appuntamento con ’90 Special, la rubrica in cui rispolvero qualche pellicola appartenente ai decenni precedenti al 2000. Oggi è il turno di un film che mi è capitato di vedere…

I mostri di Hollywood: Corey Feldman e le sue rivelazioni.

“Credo che il violentatore di Corey Haim fosse collegato a qualcosa di più grande, una rete di “feste” in cui i giovani attori venivano abusati sotto la minaccia delle armi e costretti ad assumere cocaina. Probabilmente è per questo che l’orco è rimasto protetto per tutti questi anni. Si tratta di una persona che usa…

Cinema Horror: tra rivoluzioni e cambiamenti.

Il cinema horror é una pietra miliare del cinema delle origini, da sempre in grado di suscitare curiosità e terrore ai suoi spettatori. È un genere molto complesso, difficile da realizzare e molte volte, purtroppo, sottovalutato. Non sono pochi i critici e i cinefili che, senza esitazione, parlano di DECADIMENTO DEL CINEMA HORROR ritenendolo ormai…

’90 Special: Colazione da Tiffany

In questo periodo, così pesante e cupo sotto molti aspetti, spesso è comune il desiderio di evadere, di immergersi in una realtà diversa da quella che viviamo, di sognare, di visitare storie che non solo abbiano il potere di appassionarci, ma di farci completamente dimenticare di tutto il resto, almeno per un paio d’ore. Il…

Godless: il ritorno del selvaggio west.

“Dio? Quale Dio? Signori, non sapete dove vi trovate. Date uno sguardo. Non c’è nessuno lassù a vegliare su di voi o sui vostri piccoli. Questo è il paradiso delle locuste, delle lucertole e dei serpenti. È la terra delle lame e dei fucili. È un paese senza Dio.” E questa non è che la…

AND THE OSCAR GOES TO… NUOVI PREMI CERCASI!

Nell’ambito della settima arte quello delle premiazioni è un argomento che infiamma il pubblico e la Critica da sempre. Festival quali Cannes e Venezia o manifestazioni apposite come i Golden Globes e gli Screen Actors sono seguitissime e veicolano l’attenzione di tutti. C’è però un premio che è ritenuto il più prestigioso e importante al…

Paranormal Activity: la mia unpopular opinion.

“Paranormal Activity” è un piccolo, ingegnoso film horror veramente ben realizzato che riesce ad essere davvero spaventoso, arrivando a dichiare che ciò che si vede è tutto reale”. Roger Ebert (critico cinematografico statunitense e premio Pulitzer per la critica nel 1975) La critica cinematografica è un ambito a volte molto soggettivo e sicuramente il signor…

Anonymous, Roland Emmerich

-Perché devi scrivere? Perché devi continuare a umiliare così la mia famiglia? -Le Voci, Anne! Le voci non riesco a fermarle, mi assalgono. Mentre dormo, mentre veglio, mentre mangio, mentre passeggio. Le dolci brame di una vergine, le travolgenti ambizioni di un cortigiano, l’infernale disegno di un assassino, le pietose suppliche delle sue vittime! Solo…

Non solo principesse

Quante volte ci capita di sentire che le principesse sono roba da femminucce? Quante volte abbiamo scambiato la parola “principessa” per “debolezza”? In quante storie abbiamo sentito parlare di principesse anzi che di eroine? I tempi cambiano e con essi cambiano la struttura della società, il modo di osservare, la maniera di concepire il simbolo….

L’altro Cinema: i film a basso budget.

Dopo avervi parlato di film blasonati, con grandi budget e produzioni importanti, oggi voglio proporvi prodotti validi realizzati, però, con un costo decisamente basso perché sì, il Cinema è composto anche da questo tipo di film. A volte cult, come il “Rocky” di John G. Avildsen del 1976, girato in soli ventotto giorni e con…