Questo 2020, per quanto mi riguarda, é iniziato decisamente con il botto. Dopo Piccole Donne (trovate la recensione sul blog e sul profilo Instagram) é arrivato il momento di parlare di Jojo Rabbit.

Questa non sarà una recensione, la medesima uscirà in combinazione con questo post sul profilo Instagram.
Non dilunghiamoci in parole futili e arriviamo al dunque: perché é importante vedere un film come Jojo Rabbit?
È molto semplice, per le sue qualità: la più interessante (osservando il tema complesso) é la semplicità (da distinguere con la superficialità) con cui riesce a narrare e mostrare molte tematiche.
Andiamo con ordine.

Filo conduttore é il nazismo, ma visto in modo decisamente originale ed ironico: il film é una grande commedia. La cosa assolutamente interessante é che cita esattamente i pensieri (si possono definire tali?) E le ideologie del movimento.
- “Gli ebrei hanno le corna, riescono addirittura a leggerti la mente”
- “Gli ebrei vivono nelle grotte e sono attratti dall’oro”
- “I russi si sc*pano i cani”
Provando ad ipotizzare un eventuale discorso di senso compiuto dell’epoca. Il risultato é esilarante.
Questo film riesce a demolire, pezzo per pezzo, l’intero movimento nazista con l’ironia è la mera descrizione dello stesso.

La decisione di mettere come protagonista un bambino di 10 anni é semplicemente geniale e da al film un tocco di classe in piú.
Si distingue dai suoi simili (a livello tematico) anche per lo stile narrativo, la velocità narrativa e la freddezza decisionale di vicende e personaggi.
Come alleati ci sono rimasto i giapponesi, a dirtela tutta non mi sembrano proprio ariani..
Jojo Rabbit
Tagliente, divertente, riflessivo, originale e ben fatto.
Non avete scuse, correte a vederlo.