Attualmente in corso al Palazzo Delle Esposizioni (Via nazionale, Roma) Sublimi Anatomie ci mostra con cura e schiettezza il corpo umano denudandolo da ogni vincolo stereotipato di pensiero e forma, cercando di mostrarci una visione nuova di esso.

Sublimi Anatomie non è una mostra statica, anzi, al suo interno possiamo trovare opere di varia natura: sculture, quadri, disegni, documenti, video, dimostrazioni ecc.
Questa molteplicità artistica ci permette di immergerci molto più facilmente nel contenuto della mostra: il corpo umano, ovvero, il nostro corpo che per molti é ancora un tabù.
Eccone un esempio lampante:
Le opere migliori sono le sculture di cera:
- Sono ricreate alla perfezione, possiamo vedere ogni capillare, vena o arteria;
- Sono iper-realistiche, a molti hanno fatto impressione;
- Sono posizionate nel posto giusto ed illuminate perfettamente.
Eccone un esempio:
Ci sono concetti molto interessanti, come “la sensibilità tattica”, dove (attraverso filmati e sculture) ci dimostra la sensibilità della nostra pelle e come reagiamo quando essa viene stimolata.
La mostra é divisa in zone, in base all’area anatomica, il tutto accompagnato da un’audio guida. Parliamo proprio di quest’ultima: pessima, più di una volta descriveva in modo errato la posizione delle opere e la loro funzione, la voce e il tono erano statici e mal intonati. Non la prendete, ci sono del “volantini” che vi spiegano dettagliatamente le zona e le opere trattate.
Sublimi anatomie non ha una collocazione storica, ci sono opere contemporanee e documenti molto datati.
Questa contrapposizione “ieri/oggi” é esattamente quello che ci vuole rappresentare questa mostra.
Non perdetevi questa mostra, ne vale davvero la pena!
P.s: se siete di Roma restate aggiornati con i convegni del PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI, alcune sono molto interessanti.
