Il cinema e il mostro chiamato Plastica

Accostare le parole “cinema” e “plastica” pare assurdo, ma non lo è affatto. Questa piaga trasparente ormai è ovunque ed anche il cinema, negli ultimi anni, si è mosso per contrastare il terribile destino in cui il mondo sta andando incontro. Per scoprire cosa fa l’industria cinematografica in merito alla grande Causa del pianeta basta dare uno sguardo a questo articolo. Per sapere cosa puoi fare tu nei confronti della Terra, basta guardarti intorno e chiederti “e io da che parte sto?”

90 special: Innocenza Infranta

Ben venuti nel primo articolo della rubrica “90 special”! Qui andremo a parlare di tutti i film e le serie televisive di quegli anni che ci hanno particolarmente colpito e che crediamo dobbiate assolutamente recuperare in caso non le abbiate mai viste. Come primo film ho scelto di recensire Innocenza infranta, piccolo capolavoro nel 97 che merita l’attenzione di noi cinefili!

S.O.S plastica: quando il cinema apre gli occhi.

Tutti noi conosciamo Greta Thunberg, la famosa ragazza svedese che gira il mondo per sensibilizzare le persone su importanti tematiche come il surriscaldamento globale e l’inquinamento. Ciò che fa è lodevole, ma si tende troppo a focalizzarsi su di lei e non sul messaggio che propone, che già tantissimi prima di lei hanno a gran…

Amadeus: Mozart come non l’avete mai visto.

Qualcuno di voi si ricorderà di questa pellicola, già da me citata nell’articolo “Colossi del cinema: i cinque film più premiati di sempre“. Oggi andremo ad approfondire questo capolavoro del 1984 magistralmente diretto da Miloš Forman che, ispirato all’opera teatrale di Peter Shaffer, narra la stravagante vita di Wolfgang Amadeus Mozart, il più grande compositore…

Impressionisti segreti.

Dal 6 ottobre a Palazzo Bonaparte di Roma – nuovo spazio Generali Valore Cultura – apre la mostra Impressionisti Segreti, prodotta e organizzata dal Gruppo Arthemisia. Tesori nascosti al più vasto pubblico, provenienti da collezioni private raramente accessibili e concessi eccezionalmente per questa mostra, saranno esposti proprio a Palazzo Bonaparte – anch’esso fino a oggi scrigno privato – che apre per…

La Famiglia Addams

La famiglia Addams é un cartone animato del 2019, racconta le vicende di questa stravagante famiglia costretta a fuggire per via della loro diversità. Riusciranno a trovare un posto sicuro? Il cartone, non unico del suo genere e plot, hai dei disegni semplici ma efficaci, ci mostra sempre un netto distacco fra una situazione e…

American Animals: who wants to be ordinary?

Lexington, Kentucky, 2003. Alla biblioteca della Transylvania University sono esposti rarissimi e pregiati libri antichi, tra cui la raccolta di dipinti del naturalista e pittore John James Audubon. Spencer Reinhard, giovane e talentuoso artista in attesa di un evento che possa cambiargli la vita, nota le opere e viene travolto da un pensiero estremo quanto…